Sul sentiero dei minatori nella Valle Rossa
Passando davanti alle entrate delle gallerie e alle ormai decadenti strutture delle miniere, ripercorriamo la storia dell'estrazione mineraria. Oltre il limite del bosco la vista spazia su un panorama alpino ricco di diverse formeci troviamo in una delle valli più belle della zona. L'impronta lasciata dall'uomo nel corso dei secoli è visibile negli ampi pascoli alpestri. Interessanti risultano anche le tracce lasciare dai ghiacciai, visibili sotto forma di morene o di massi erratici nelle vicinanze delle Malghe Röt e Merb.
Dal Museo della miniera di Predoi (segnaletica propria) salita fino alla malga Rötalm (2.116 m), da qui uno stretto sentiero conduce alle malghe Brugger, Merb e Innerbichler. Lungo l'altavia di Predoi si ritorna al punto di partenza.
Informazioni |
Difficoltà |
Media |
Aperto |
|
Preparata |
|
Illuminazione |
|
Noleggio |
|
Lunghezza |
04:30 h |
Dislivello |
638 m |
Distanza |
8.5 km |
Livello del mare partenza/arrivo |
1528/2116 m |
Valutazione |
Tecnica |
|
Condizione |
|
Esperieza |
|
Paesaggio |
|